top of page
logo-e2.jpg

Come controllare l'attendibilità delle email in Outlook

La posta elettronica è uno dei media più usati per la diffusione di malware. Nel mare di "spam" che riceviamo quotidianamente si nascondono insidie che spesso sono sottovalutate da parte dell'utente medio.

Alcuni messaggi email dal contenuto palesemente sgrammiaticato (forse tradotto con servizi online) lasciano sospettare che non si tratti di comunicazioni genuine celando una minaccia più o meno velata.

Altri messaggi molto meglio confezionati sembrano inviati da banche, corrieri, potenziali clienti/fornitori o amici ed invitano ad aprire un allegato o a cliccare su un collegamento internet che spesso esegue codice maligno che infetta il computer dell'utente, talvolta anche se protetto da antivirus aggiornato; questo capita perché l'utente può eseguire azioni con leggerezza senza considerarne le conseguenze.

Tali messaggi email sono il frutto di estese campagne di attacco "a strascico" che intasano i servizi email con invii massivi a numerosi indirizzi, spesso generati da un software, tra cui malauguratamente c'è anche il vostro. I computer che vengono colpiti da tali attacchi possono diventare a loro volta fonte di generazione di email massive ad insaputa dell'utente. Non è raro, infatti, che l'attacco sfrutti la rubrica degli indirizzi email sottratta dal PC "infetto" così che potreste essere fonte di attacchi a vostri contatti o oggetto di attacchi da vostri contatti (anche apparentemente da voi stessi).

In caso di dubbi sull’autenticità di un messaggio email e/o sul mittente, verificate le “Intestazioni Internet” del messaggio PRIMA di aprire allegati o cliccare su collegamenti internet presenti nel contenuto.

Di seguito è spiegato come effettuare una prima semplice verifica dell'autenticità di un messaggio email mediante le funzionalità di Microsoft Outllook.


Outlook 2013-2016

Cliccate sul tab "File"



Cliccate sul tasto "Proprietà"


Outlook 2010

Cliccate sul quadratino in basso a destra nella sezione Categoria, accanto alla voce "Opzioni"


Versioni precedenti di Outlook

Dal menù “Visualizza” selezionare “Opzioni”

Outlook per Mac

[ctrl]+Click (click destro) sul messaggio in elenco > Origine

Intestazioni Internet

Tra le proprietà dei messaggi email, le intestazioni Internet di un messaggio di posta elettronica riportano alcuni dettagli tecnici come il reale account, dominio e server mittente (nelle email sospette il dominio del server mittente può non coincidere con il dominio dell’indirizzo del mittente che compare nella testata del messaggio).


Verifica indirizzo IP del mittente

Alcuni servizi online permettono di risalire al server o al computer mittente in base all'indirizzo IP; in casi sospetti la sua localizzazione potrebbe essere geograficamente incongruente col mittente dichiarato, indicando che trattasi di macchina la cui sicurezza è compromessa e probabilmente è stata usata come base per l'attacco o la diffusione di malware e spam.


https://tools.keycdn.com/geo - con geolocalizzazione su Google Maps

https://www.ipligence.com/geolocation - con geolocalizzazione su Google Maps

https://www.ipfingerprints.com - con geolocalizzazione su Google Maps

https://ipremoval.sms.symantec.com/lookup - IP Reputation Investigation

https://www.whatismyip.com/ip-whois-lookup - Dati di intestazione dell’indirizzo IP


Per eventuale supporto, visitate la nostra pagina Helpdesk

Comments


© 2000-2019 Effective Srl

Con la navigazione nel sito si presta consenso all'uso dei cookies ed alla nota informativa sulla privacy 

logonolayer.jpg

Effective Srl

P.IVA e C.F.: IT13249190151

Capitale Sociale €. 10.000 i.v. REA 1636343

CCIAA n° 13249190151 Milano

Codice Destinatario: KRRH6B9

Indirizzo

Viale Romagna 12
20133 Milano MI
Italy

Contatti

Tel: +39 02 00614628
Fax: +39 02 700447277
PEC: effective@pec.it

Contattaci via e-mail

Seguici
bottom of page